| Fredericksburg Brewing Co |
Cominciamo col dire che gli stili europei a noi tanto cari sono piuttosto comuni e, se ci mettiamo che a metà del 1800 c'è stata una forte immigrazione tedesca, lo stupore per la massiccia presenza di Helles, Pils, Weizen e Bock un po' si ridimensiona.
Fredricksburg Brewing Co. (situato, beh indovinate voi...) è il brewpub più vecchio dello stato con ormai 20 anni di attività si trova sull'Haupt strasse, nella cittadina più votata a Federico di Prussia e alla pils. Trovato per caso sulla strada per Enchanted Rock, propone, oltre ad un'ottima cucina bavarese, una varia selezione di lager ed ales, ottima la Pioneer Porter e la Not So Dumb Blond Ale (Koelsch) e una keller, la Helles Keller che vorremmo fosse servita nei secchi per tanto che va giù.
Il birrificio ha una dimensione modesta, più vicina agli standard italiani che a quelli statunitensi e non imbottiglia, né vende al di fuori della sede.
| I fermentatori di Real Ale a Blanco |
Chi invece è ovunque - e meno male - è Real Ale Brewing Co, micro (micro?) di Blanco, cittadina poco distante da San Antonio. Se le dimensioni contano, a volte, si è predisposti pensare ad un calo di attenzione nel processo produttivo, anche se non è questo il caso: si lavora sei giorni su sette, 24 ore al giorno per mettere nei tank 48.000 l al giorno delle loro birre year-round. La struttura produttiva fortemente automatizzata, soprattutto nel lato imbottigliamento/inlattinamento/inscatolamento, permette di mantenere una varietà di birra elevata: Hans' Pils, Firemans #4, 4 Square, Full Moon Rye Pale, Brewhouse Brown Ale, Hefeweizen le birre base. Poi c'è spazio per prodotti stagionali, barrel aged o collaboration: impossibile non citare la BLAKKR fatta con 3 Floyds e Surly e la Scots Gone Wild, versione bretta della loro scottish ale, sour e alcolica.
Chi se la spassa con bretta, fermentazioni spontanee e barrique vari è Jester King ad Austin: si definisce farmhouse per la location e per quell'inclinazione a fare le cose seguendo il corso della natura. Puntano alla maturazione e affinamento in botte e, anche quelle birre che finiscono la maturazione in acciaio, sono blendate con i prodotti passati in quercia (per lo più di aziende vinicole locali).
Una propensione questa che, se pur trova uno zoccolo duro nel grande mercato americano, resta una scelta
| Ron Extract, cicerone e socio di Jester King |
Ne è l'esempio che qualche loro bottiglia è passata nei canali distributivi italiani, quindi ci concentriamo sui prodotti non ancora assaggiati: una menzione speciale per la Boxer's Revenge, birra big, aspra, alcolica e complessa, mentre rimaniamo un po' delusi dalle varie saison a bassa gradazione blendate con le maturate in botte.
Anche in questo caso è impossibile passare tutta la gamma vista la vastità dell'offerta, ci portiamo in valigia qualcosa da dimenticare in cantina per un annetto o forse più.